Società agricole tassate su base catastale
La circolare n. 50 delle Entrate affronta le modalità di determinazione del reddito imponibile da parte delle società che optano per il regime agevolato
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 50 di ieri si sofferma, in particolare, sulle modalità di determinazione del reddito imponibile da parte delle società agricole che optano per il regime agevolato di cui all’art. 1, comma 1093, della L. 296/2006.
La circolare riepiloga, in primo luogo, le disposizioni contenute nell’art. 3 del DM 27 settembre 2007 n. 213 (che ha dettato le modalità applicative del regime in commento), secondo cui il reddito imponibile delle società agricole, determinato (a seguito dell’opzione per il regime agevolato) ai sensi dell’art. 32 del TUIR e cioè in base al criterio catastale (reddito agrario), è considerato reddito d’impresa; esso, pertanto, non muta categoria di appartenenza e l’opzione non configura un’ipotesi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41