ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Pieno di dubbi sulle comunicazioni «black list»

L’imminente circolare dell’Agenzia delle Entrate è chiamata a fare chiarezza su molti aspetti controversi della nuova disciplina

/ Alessandro COTTO e Gianluca ODETTO

Martedì, 19 ottobre 2010

x
STAMPA

Con l’avvicinarsi della scadenza del 2 novembre, diventano sempre più urgenti i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con riferimento alla comunicazione delle operazioni con i cosidetti Paesi “black list” introdotta dal DL 40/2010.
Conoscere in tempo utile il pensiero dell’Agenzia al riguardo appare quanto mai opportuno in quanto, non avendo l’adempimento contenuto reddituale, ma solo informativo, è evidente che la maggior parte dei contribuenti tenderà ad uniformarsi alle direttive dell’Agenzia.

Un primo aspetto che merita un chiarimento attiene i soggetti obbligati alla comunicazione che sono, ai sensi del DL 40/2010, “i soggetti passivi” IVA.
Proprio alla luce di tale nozione, espressamente richiamata dalla norma, l’Agenzia è chiamata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU