Valida la notifica presso la persona «addetta alla sede» dell’azienda
Desta invece problemi se effettuata presso il legale rappresentante della società
La Suprema Corte, con la sentenza 21942 depositata ieri, si è occupata della legittimità della notifica di un accertamento TARSU eseguita presso persona qualificatasi “addetta all’azienda”.
I giudici, in armonia con alcuni precedenti, hanno sancito che, ai fini della validità della notifica, “non è necessario un rapporto lavorativo, ma un mandato, anche provvisorio, a ricevere in corrispondenza” gli atti. Inoltre, viene ribadita la presunzione secondo cui “deve ritenersi che la persona rinvenuta nella sede della società, legale o effettiva, sia addetta alla ricezione degli atti diretti alla persona giuridica”.
Tali affermazioni aprono lo spunto per ulteriori considerazioni.
Per le notifiche eseguite nei confronti delle persone giuridiche, la norma di riferimento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41