ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Valida la notifica presso la persona «addetta alla sede» dell’azienda

Desta invece problemi se effettuata presso il legale rappresentante della società

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 28 ottobre 2010

x
STAMPA

La Suprema Corte, con la sentenza 21942 depositata ieri, si è occupata della legittimità della notifica di un accertamento TARSU eseguita presso persona qualificatasi “addetta all’azienda”.

I giudici, in armonia con alcuni precedenti, hanno sancito che, ai fini della validità della notifica, “non è necessario un rapporto lavorativo, ma un mandato, anche provvisorio, a ricevere in corrispondenza” gli atti. Inoltre, viene ribadita la presunzione secondo cui “deve ritenersi che la persona rinvenuta nella sede della società, legale o effettiva, sia addetta alla ricezione degli atti diretti alla persona giuridica”.
Tali affermazioni aprono lo spunto per ulteriori considerazioni.

Per le notifiche eseguite nei confronti delle persone giuridiche, la norma di riferimento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU