Soci di srl non responsabili per le obbligazioni tributarie
Restano però salve le eccezioni poste dal codice civile e dalle leggi fiscali
La separazione patrimoniale che caratterizza le società di capitali opera anche in ambito fiscale, sicché l’Amministrazione finanziaria non è legittimata a far valere le proprie pretese nei confronti dei soci, posto che non esiste alcun tipo di coobbligazione solidale tra soci e società.
Talvolta, gli uffici finanziari notificano (e intestano) atti impositivi nei confronti di soci di società di capitali, ma ciò si ritiene contrario al principio appena enunciato.
Di recente, la Commissione tributaria provinciale di Asti (sentenza n. 60 del 3 giugno 2010) ha ribadito tale assunto, annullando un accertamento emanato nei confronti di un socio di srl, ricordando che la responsabilità personale di questi potrebbe sussistere, al massimo, qualora, come prevede l’art. 2462, comma 2 c.c., vi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41