ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cinque anni per cedere con IVA gli abitativi

Con le modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità, dal 1° gennaio risultano imponibili le cessioni se i lavori risultano ultimati da meno di 5 anni

/ Enrico ZANETTI

Lunedì, 3 gennaio 2011

x
STAMPA

A decorrere dal 1° gennaio 2011, le cessioni di fabbricati abitativi effettuate dalle imprese che li hanno costruiti o ristrutturati, risultano imponibili ai fini IVA se la costruzione dell’immobile o l’intervento di ristrutturazione risultano ultimati da meno di cinque anni.
Ove invece siano trascorsi più di cinque anni, la cessione risulterà esente ai fini IVA, come previsto anche per tutte le cessioni di fabbricati abitativi effettuate da imprese che non li hanno né costruiti, né ristrutturati.

Questo il nuovo quadro disciplinare tracciato dal numero 8-bis) del comma 1 dell’art. 10 del DPR 633/1972, dopo le modifiche introdotte dal comma 86 dell’art. 1 della L. 13 dicembre 2010 n. 220 (c.d. “Legge di stabilità”).
La novità consiste nell’allungamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU