ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Autorizzazione obbligatoria per le operazioni intra

Con un provvedimento pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha dato attuazione al regime autorizzatorio introdotto dal DL 78/2010

/ Marco PEIROLO

Giovedì, 30 dicembre 2010

x
STAMPA

Con l’entrata in vigore del nuovo regime autorizzatorio per l’effettuazione delle operazioni intracomunitarie, introdotto dall’art. 27 del DL n. 78/2010, si è reso necessario definire le modalità di diniego o revoca dell’autorizzazione, così come i criteri e le modalità per l’inclusione delle partite IVA nell’archivio informatico dei soggetti passivi che effettuano cessioni e acquisti di beni in ambito intracomunitario. A tanto ha provveduto l’Agenzia delle Entrate con due provvedimenti del 29 dicembre 2010.

In base all’art. 35, comma 2, lett. e-bis), del DPR n. 633/1972, i soggetti intenzionati ad effettuare le operazioni intracomunitarie di cui al Titolo II, Capo II, del DL n. 331/1993, ossia le cessioni e gli acquisti intracomunitari di beni, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU