ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

IL CASO DEL GIORNO

La perizia individua il nuovo costo storico dei terreni

/ Salvatore SANNA

Martedì, 15 febbraio 2011

x
STAMPA

La possibilità di rideterminare il costo fiscale dei terreni posseduti dai soggetti non imprenditori ex art. 7 della L. 448/2001 è stata prorogata molte volte negli ultimi anni.
Ai fini dell’opzione di cui sopra, il valore del terreno (edificabile o agricolo) doveva essere assoggettato a tassazione mediante il versamento di un’imposta sostitutiva del 4% calcolata sul “nuovo” valore determinato tramite perizia.

Si osserva tuttavia che, a distanza di 9 anni dall’introduzione dell’agevolazione, la corretta applicazione della disciplina in argomento non si è dimostrata sempre così pacifica; in particolare, è ancora dubbio tra gli operatori se il valore di perizia sostituisca sic et simpliciter il “nuovo” costo storico del terreno e, quindi, se detto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU