ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

FTA: test IRAP per i costi pluriennali eliminati dallo Stato patrimoniale

/ Luca FORNERO

Venerdì, 29 aprile 2011

x
STAMPA

Gli oneri pluriennali che, in base ai principi contabili internazionali, non sono capitalizzabili (es. costi di impianto e ampliamento, costi di ricerca e pubblicità), in sede di prima applicazione degli IAS/IFRS devono essere eliminati dall’attivo dello Stato patrimoniale.
La contropartita contabile di tale soppressione non è un componente imputato al Conto economico, bensì una rettifica del patrimonio netto, ossia del saldo di apertura degli utili portati a nuovo o delle altre riserve (si veda la Guida n. 1 alla transizione agli IAS/IFRS a cura dell’OIC).

Ai fini IRAP, l’applicazione del principio della derivazione diretta della base imponibile dalle risultanze del bilancio d’esercizio (introdotta dalla L. 244/2007, Finanziaria 2008) sembrerebbe rendere tali costi indeducibili ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU