ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Revisori: la nuova nomina deve essere «tempestiva»

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 22 agosto 2011

x
STAMPA

Come evidenziato in un precedente intervento (si veda “Revisori: regole ad hoc per dimissioni e risoluzione” del 25 luglio 2011), la bozza del regolamento attuativo delle disposizioni contenute nel DLgs. 39/2010 in materia di dimissioni dall’incarico di revisione legale e risoluzione consensuale del contratto di revisione individua le circostanze che sono idonee a motivare tali decisioni. Il regolamento contiene, poi, ulteriori disposizioni, relative agli effetti delle dimissioni e della risoluzione, sotto alcuni aspetti non pienamente coincidenti con il dettato del DLgs. 39/2010.

Ma partiamo per gradi. Agli articoli 6 e 8 del regolamento, viene, in primo luogo, stabilito che costituiscono circostanze idonee a motivare le dimissioni dall’incarico di revisione legale o ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU