Revisori: la nuova nomina deve essere «tempestiva»
Dimissioni e risoluzione sono valide solo nei casi espressamente previsti
Come evidenziato in un precedente intervento (si veda “Revisori: regole ad hoc per dimissioni e risoluzione” del 25 luglio 2011), la bozza del regolamento attuativo delle disposizioni contenute nel DLgs. 39/2010 in materia di dimissioni dall’incarico di revisione legale e risoluzione consensuale del contratto di revisione individua le circostanze che sono idonee a motivare tali decisioni. Il regolamento contiene, poi, ulteriori disposizioni, relative agli effetti delle dimissioni e della risoluzione, sotto alcuni aspetti non pienamente coincidenti con il dettato del DLgs. 39/2010.
Ma partiamo per gradi. Agli articoli 6 e 8 del regolamento, viene, in primo luogo, stabilito che costituiscono circostanze idonee a motivare le dimissioni dall’incarico di revisione legale o ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41