ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Bancarotta semplice: in caso di dissesto, «banditi» i finanziamenti alla società

Secondo la Cassazione, essi potrebbero aggravare la posizione debitoria della società rendendola irrecuperabile

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 27 agosto 2011

x
STAMPA

Rispondono di bancarotta semplice per aggravamento del dissesto gli amministratori/soci di una srl che, in presenza di un’attività imprenditoriale con notevoli limiti di redditività e con accumulo di perdite che giungono ad erodere il capitale sociale, invece di richiedere il fallimento proseguono l’attività in mancanza di un’attenta valutazione delle reali prospettive dell’impresa e di interventi di ricapitalizzazione, presentandosi privi di rilievo i finanziamenti alla società che, anzi, ne aggravano ulteriormente la posizione debitoria.
A stabilirlo è la Corte di Cassazione nella sentenza 26 agosto 2011 n. 32899.

I due amministratori/soci – o almeno così sembrerebbe – di una srl venivano condannati sia in primo grado che in appello per bancarotta semplice per aggravamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU