Liti definibili, sospensione sino al 30 giugno «incerta»
Il difensore, salvo casi di certa applicabilità della sanatoria, dovrebbe presentare memorie/appelli/riassunzioni nei termini
L’art. 39 del DL 98/2011 ha introdotto una sanatoria delle liti pendenti allo scorso 1° maggio, relativamente agli atti emessi dall’Agenzia delle Entrate di valore non superiore a 20.000 euro (per un approfondito esame della definizione, si rinvia alla recentissima scheda Eutekne). Tale norma ha altresì disposto che, sino al 30 giugno 2012, restano sospesi i processi definibili, ivi compresi i termini per gli appelli, le costituzioni in giudizio, le riassunzioni in rinvio e così via. Poi, le liti per le quali è stata presentata domanda di definizione rimarranno sospese ulteriormente sino al 30 settembre 2012.
Dalla confezione del testo normativo emerge che la sospensione dovrebbe operare di diritto, per tutte le cause che potenzialmente possono essere definite, a prescindere dal ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41