ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Minimi: nuove opzioni per i regimi ordinario e agevolato

I «nuovi minimi» possono optare per il regime ordinario in contabilità ordinaria o semplificata, oppure per il regime agevolato per gli «ex minimi»

/ Paola RIVETTI

Sabato, 24 dicembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina applicabile al regime dei “nuovi minimi” (denominato regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità), secondo quanto precisato dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 22 dicembre 2011 n. 185820, è quella recata:
- dai commi 1 e 2 del DL 98/2011 e dal citato Provvedimento;
- dai commi 96 e 117 della L. 244/2007 e dal DM 2 gennaio 2008, per quanto non disposto espressamente e ove compatibile (norme che regolavano in origine il regime dei minimi).
Da ciò può dedursi che al nuovo regime sono applicabili, in linea di massima, le regole sull’accesso al regime, in merito alla determinazione del reddito e così via, che fino al 31 dicembre 2011 sono ordinariamente applicabili ai minimi.

Oggetto di richiamo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU