ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Consolidamento integrale per il bilancio di gruppo

/ Michele BANA

Giovedì, 26 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’insussistenza di una delle cause di esonero previste dall’art. 27 del DLgs. n. 127/1991 determina l’obbligo di redigere il bilancio consolidato, da parte della spa, sapa e srl controllante un’altra impresa, ovvero degli enti pubblici “commerciali” (art. 2201 c.c.), delle società cooperative e mutue assicuratrici controllanti una società per azioni, in accomandita per azioni o a responsabilità limitata.

È, tuttavia, possibile escludere dal consolidamento alcune controllate, qualora risulti verificata una delle seguenti condizioni:
- la loro inclusione sarebbe irrilevante ai fini della veritiera e corretta rappresentazione della situazione patrimoniale-finanziaria e del risultato economico del gruppo, purché l’estromissione non contrasti con tali fini; ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU