ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Slitta al 31 marzo il pagamento per la definizione delle liti

L’emendamento al decreto «Milleproroghe» posterga anche la data in cui doveva essere pendente la lite, che passa dal 1° maggio al 31 dicembre

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 1 febbraio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un emendamento presentato in sede di conversione del “Decreto Milleproroghe” ha postergato i termini di versamento per le somme dovute ai fini della definizione delle liti pendenti, introdotta dall’art. 39, comma 12, del DL n. 98 del 2011.

Riepiloghiamo brevemente i tratti salienti della definizione in esame.
Sulla falsariga di ciò che prevedeva, a suo tempo, l’art. 16 della L. 289/2002, il DL 98/2011 ha riproposto il condono dei processi, circoscrivendolo, però, alle liti in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, di valore non superiore a 20.000 euro. Per fruire della definizione, la lite doveva essere pendente allo scorso 1° maggio e il versamento, per la totalità degli importi senza possibilità di rateazione, doveva avvenire entro il 30 novembre.

Per il resto, valevano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU