ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Sequestro oltre i limiti della compensazione

Confermato, inoltre, il concorso tra potenziale utilizzatore ed emittente di fatture false

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 13 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (art. 2 del DLgs. 74/2000) si consuma nel momento della presentazione della dichiarazione. Il potenziale utilizzatore di documenti o fatture emesse per operazioni inesistenti concorre con l’emittente, secondo l’ordinaria disciplina di cui all’art. 110 c.p.

Ai fini del sequestro preventivo, anche per equivalente, in relazione alla fattispecie di dichiarazione fraudolenta, ai fini IVA, mediante utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, occorre considerare l’imposta complessiva indicata nelle fatture e non fermarsi al limite di 516.459,90 euro ovvero alla somma massima compensabile nell’anno ai sensi dell’art. 34 comma 1 della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU