Spese scolastiche, viaggio d’istruzione non sempre detraibile
La somma deve finanziare viaggi che ampliano l’offerta formativa scolastica e non essere versata a titolo di quota d’iscrizione
Nel fornire importanti chiarimenti su varie questioni riguardanti oneri deducibili e detraibili, la recente circolare n. 19 del 1° giugno 2012 ha perso l’occasione per fare chiarezza su alcune interpretazioni fuorvianti, in ordine alla possibilità di avvalersi della detrazione fiscale di cui all’art. 13 della legge n. 40/2007 (art. 15, comma 1, lett. i-octies del TUIR).
Trattasi, in sostanza, dello sconto fiscale per erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado (statali e paritari, senza scopo di lucro), purché finalizzate all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e all’ampliamento dell’offerta formativa. La detrazione è del 19% e spetta a condizione che il pagamento venga effettuato con pagamenti “tracciati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41