ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

Aumenta il «rischio Italia»

Secondo mese di rialzo per gli spread sui finanziamenti a medio/lungo termine e sui leasing

/ Stefano PIGNATELLI e Luigi FASCIANO

Giovedì, 7 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le preoccupazioni sullo stato di salute del sistema bancario spagnolo, un insieme di dati macroeconomici inferiori alle attese e l’incertezza sull’esito delle consultazioni del 17 giugno in Grecia, hanno condotto, la scorsa settimana, ad un aumento deciso dell’avversione al rischio (borse in calo, periferici sotto pressione).

Il “rischio Italia”, quindi, è andato aumentando e i pericoli si stanno avvicinando minacciosi secondo quanto indicato dagli spread e dai Cds (credit default swap, esprimono il costo per assicurarsi contro il default). Inoltre, nelle ultime settimane è andata appiattendosi sempre più la curva dei rendimenti, segnale poco tranquillizzante: i redimenti sui titoli a breve sono, infatti, aumentati in modo molto più marcato rispetto agli aumenti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU