Congruità e coerenza agli studi tra società di comodo ed effetti premiali
Dal 2011, congruità e coerenza alle risultanze di GE.RI.CO sono utili per escludere le regole delle società non operative e per gli effetti del DL 201/2011
La definitiva approvazione di GE.RI.CO. per il periodo d’imposta 2011 porta con sé i primi risultati derivanti dall’applicazione pratica dello strumento di calcolo dei ricavi presunti delle imprese e dei professionisti. L’impressione che se ne ricava è una generale riduzione dei ricavi presunti e, quindi, un più agevole raggiungimento della soglia di congruità da parte del soggetto interessato, pur in uno scenario economico caratterizzato dalla crisi economica e finanziaria che coinvolge di fatto tutti i settori economici.
Il raggiungimento della congruità (in modo “fedele”, ossia con l’inserimento dei dati corretti), eventualmente anche per adeguamento, e della coerenza, che quest’anno deve tener conto anche dei nuovi dieci indicatori approvati con ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41