Disciplina delle società in perdita sistemica esclusa per le «nate» nel 2009
Ancora di salvataggio è la causa di disapplicazione automatica per le società che si trovano nel primo periodo d’imposta
Il quadro delle interpretazioni rese dall’Agenzia delle Entrate sulla normativa delle società in perdita sistematica consente di escludere in via automatica dalla suddetta disciplina per il 2012 tutte le società costituite dal 2009 in poi. Già l’Agenzia aveva precisato che, per essere soggette alla norma, le società devono avere un triennio “di osservazione” caratterizzato da risultati negativi: pertanto, sarebbero state escluse le società costituite nel 2010 o nel 2011, lasciando però intatta la problematica per quelle costituite anteriormente.
A salvare le società costituite nel 2009 è, invece, la causa di disapplicazione automatica prevista dall’art. 1, comma 1, lettera m) del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’11 giugno 2012, che riguarda ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41