ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

FISCO

La qualifica d’impresa costruttrice non si trasmette con la cessione del fabbricato

In tal caso, non c’è continuità dei rapporti giuridici, perché non vengono trasferiti tutti i rapporti attivi e passivi relativi all’attività svolta

/ Stefano BARUZZI

Sabato, 18 agosto 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo studio del Consiglio Nazionale del Notariato n. 102-2012/T si focalizza su svariate tematiche fiscali rilevanti e di costante attualità, rimaste tali anche a seguito delle modifiche recentemente introdotte nelle cessioni di fabbricati in regime IVA dall’art. 9 del DL n. 83/2012, conv. L. n. 134/2012 (si veda “Nella cessione di fabbricati, registro sul valore dell’immobile «al netto» dell’IVA” dell’8 agosto).

Tra queste, per il loro interesse e per i dubbi che possono ingenerare in capo a operatori e a professionisti, meritano di essere richiamate alcune questioni relative alla trasmissibilità della qualifica di “impresa costruttrice” e al regime delle cessioni di opere di urbanizzazione.

La trasmissione della predetta qualifica, essenziale ai

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU