Reverse charge sulle cessioni immobiliari con opzione
Con il DL n. 83/2012 è stata riscritta la normativa IVA relativa alle cessioni di immobili, modificando la disciplina del reverse charge
La Direttiva 2006/112/CE, all’articolo 199, individua una serie di operazioni, rientranti in settori dell’economia particolarmente difficili da controllare, con riferimento alle quali gli Stati membri hanno la facoltà, fatto salvo l’obbligo di informare il comitato consultivo di cui all’art. 398 della stessa Direttiva (Comitato IVA), di applicare il meccanismo del “reverse charge”. Tra queste rientrano anche le cessioni di fabbricati, laddove il cedente abbia optato per l’imposizione dell’operazione ai sensi dell’articolo 137 della citata Direttiva comunitaria. Per quanto concerne poi il sistema IVA nazionale, in base a quanto previsto dalla lettera a-bis) dell’articolo 17, primo comma, come sostituita dall’articolo 9, comma ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41