Il mancato ricevimento della fattura non indica una prestazione non ultimata
L’obbligo di regolarizzazione, indicato dalla circolare n. 35/2012 di ieri, è mitigato dalle nuove regole in tema di fatturazione applicabili dal 2013
Per le prestazioni di servizi “generiche” scambiate tra soggetti passivi, la cui territorialità è “agganciata” al Paese del committente, la L. n. 217/2011 (Comunitaria 2010) ha modificato il momento impositivo. Dal 17 marzo 2012, tali operazioni si considerano effettuate nel momento in cui sono ultimate o pagate, ovvero – se di carattere periodico o continuativo – alla data di maturazione dei corrispettivi. È stata, inoltre, confermata la regola, vigente sin dal 2010, in base alla quale le stesse prestazioni, se effettuate in modo continuativo in un periodo superiore a un anno, senza dar luogo a pagamenti – anche parziali – nel medesimo periodo, si considerano effettuate al termine dell’anno solare fino alla loro ultimazione.
Il momento impositivo così individuato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41