ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Chiarimenti sul «filo di lana» per la trasformazione DTA in crediti d’imposta

A pochi giorni dalla scadenza per il modello UNICO, la circolare 37 dell’Agenzia fornisce indicazioni sulla disciplina

/ Elena SPAGNOL

Sabato, 29 settembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 37 di ieri, 28 settembre 2012, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla disciplina della trasformazione delle DTA in crediti d’imposta introdotta dall’art. 2, commi da 55 a 58 del DL 225/2010 e modificata dall’art. 9 del DL 201/2011 convertito. Prima di entrare nei dettagli operativi della disciplina, l’Agenzia chiarisce quale sia la ratio che ha ispirato l’introduzione della norma e ne individua due finalità.

La prima, di natura agevolativa e riferibile alla generalità dei soggetti, è quella di ridurre l’impatto delle disposizioni fiscali che, in modo più significativo di altre, producono il differimento del riconoscimento fiscale di un onere rispetto a quando lo stesso si manifesta contabilmente.
La seconda, che è diretta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU