ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Il revisore deve valutare l’efficacia del sistema di controllo interno del cliente

Le analisi del revisore vengono svolte tramite strumenti operativi quali diagrammi di flusso, descrizioni narrative e questionari

/ Stefano DE ROSA

Giovedì, 11 ottobre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La valutazione del sistema di controllo interno rappresenta un’attività fondamentale per una corretta pianificazione volta ad identificare le tipologie di errori potenziali nonché a determinare la natura, la tempistica e l’estensione delle procedure di revisione conseguenti. Tale attività è richiesta esplicitamente dal principio di revisione internazionale ISA 315, che richiede al revisore di “comprendere l’impresa ed il contesto in cui opera, incluso il controllo interno, in misura sufficiente a identificare e valutare i rischi di errori significativi in bilancio”.

Nelle imprese di dimensioni minori, è probabile che molti controlli non siano adeguatamente documentati e che riguardino esclusivamente i principali cicli di operazioni quali ricavi, acquisti e investimenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU