La delega fiscale all’esame del Senato
Nell’adozione dei decreti delegati, il Governo si dovrà conformare ai principi dello Statuto dei diritti del contribuente
È approdato lo scorso 16 ottobre all’esame del Senato il Ddl. di riforma fiscale, approvato dalla Camera dei Deputati il 12 ottobre 2012.
Il testo è stato assegnato in sede referente alla VI Commissione permanente (Finanze e Tesoro), che non risulta ancora averne iniziato l’esame.
Considerato che la legislatura terminerà nella primavera del prossimo anno, è evidente che Parlamento e Governo dovranno procedere a tappe forzate per l’approvazione, rispettivamente, della legge delega e dei decreti delegati.
Questi ultimi sono da emanare, ai sensi dell’art. 1 comma 1 del Ddl., entro 9 mesi dalla data di entrata in vigore della legge delega, tenendo però presente che gli schemi dei decreti legislativi sono trasmessi alle Camere per l’espressione da parte delle Commissioni ...