ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cessione d’azienda «mascherata» anche se l’attività non può proseguire subito

La Cassazione ricorda che la cessione di beni strumentali può essere riqualificata in cessione d’azienda, con riflessi sull’imposizione indiretta

/ Anita MAURO

Sabato, 10 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non è sufficiente ad escludere la configurabilità di una cessione d’azienda “mascherata” da cessione di singoli beni aziendali il fatto che non vi sia l’immediata possibilità di continuazione dell’attività svolta dal cedente ad opera del cessionario. Questo è, in breve, il principio enunciato dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza 9 novembre 2012 n. 19544.

Nel caso di specie, l’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate aveva riqualificato in atto di cessione d’azienda l’atto con il quale erano stati ceduti beni aziendali.
Tuttavia, a seguito di ricorso dei contribuenti, la C.T.C. ne aveva accolto le ragioni, sostenendo che l’atto presentato per la registrazione andasse qualificato come cessione di singoli beni e non già come cessione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU