ACCEDI
Venerdì, 31 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riforma del condominio, modifica delle parti comuni anche senza unanimità

È possibile così modificare la destinazione d’uso, purché l’innovazione non pregiudichi stabilità, sicurezza o decoro del fabbricato

/ Stefano BARUZZI

Giovedì, 22 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le novità di maggiore rilevanza apportate dalla legge di riforma del condominio vanno annoverate le norme su parti e impianti comuni.

L’art. 1117-ter (“Modificazioni delle destinazioni d’uso”), ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU