ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Costituzione di servitù su fabbricato a scomputo di oneri di urbanizzazione

Il Notariato analizza il trattamento impositivo indiretto degli atti di cessione di fabbricato strumentale e di costituzione di servitù

/ Anita MAURO

Martedì, 4 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra i quattro nuovi studi pubblicati ieri, 3 dicembre 2012, sul sito internet del Consiglio Nazionale del Notariato, si segnala lo Studio n. 108-2012/T, che fornisce interessanti chiarimenti in merito al regime impositivo indiretto della cessione di diritti reali (in particolare, servitù prediali) “a scomputo” di oneri di urbanizzazione.

Lo studio nasce dall’esame di una fattispecie concreta, così riassumibile: una cooperativa di consumo ha acquistato, da un Comune, alcune aree comprese in un piano per gli insediamenti produttivi (PIP). Su tali aree, la cooperativa intende realizzare un centro direzionale logistico e, nell’atto di convenzione da stipulare con il Comune, intende assumere l’obbligo di effettuare opere di urbanizzazione primaria e secondaria, a scomputo, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU