ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Cessione d’azienda, rebus calcolo quinquennio per la tassazione separata

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 21 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In linea generale, le plusvalenze derivanti dalla cessione d’azienda sono tassate ai sensi dell’art. 86, comma 4 del TUIR. Tuttavia, in caso di cessione dell’azienda da parte di un imprenditore individuale, è possibile optare per la tassazione separata ai sensi dell’art. 17, comma 1, lett. g) del TUIR. Tale disposizione prevede che siano soggette a tassazione separata IRPEF le plusvalenze, compreso il valore di avviamento, realizzate mediante cessione a titolo oneroso di aziende possedute da più di cinque anni

Il calcolo del suddetto quinquennio non è, però, sempre agevole
È il caso, ad esempio, di un imprenditore individuale che ha iniziato l’attività stipulando un contratto di affitto d’azienda e che, dopo alcuni anni, cessi l’affitto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU