ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Mercato residenziale «in picchiata» nel 2012

Il volume delle compravendite scende del 25,7% rispetto al 2011, anche se risulta in lieve miglioramento l’indice di accessibilità all’acquisto

/ REDAZIONE

Mercoledì, 15 maggio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel 2012, i volumi di compravendita delle abitazioni sono calati drasticamente rispetto al 2011: -25,7%, con un valore di scambio complessivo inferiore – sempre rispetto all’anno precedente – di circa 27 miliardi di euro.
Lo rileva il Rapporto Immobiliare 2013, presentato ieri dall’Osservatorio OMI dell’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con l’ABI. Tra i dati considerati dal Rapporto figurano il trend delle compravendite, il valore monetario dei volumi e le tipologie dimensionali, oltre alla quantità e alla distribuzione dei mutui ipotecari.

Il 2012 ha fatto registrare, come detto, una riduzione netta nei volumi di compravendita degli immobili residenziali: il calo – pari al 25,7% in media – si è fatto sentire meno nei capoluoghi di Provincia (-24,8%) e in misura ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU