Riscossione frazionata anche per gli omessi versamenti
La Provinciale di Reggio Emilia affronta per la prima volta la questione, «bacchettando» gli uffici
Diverse sono le problematiche scaturenti dall’interpretazione dell’art. 13 del DLgs. 471/97, norma che concerne le sanzioni del 30% da omesso/tardivo versamento delle imposte.
Per prima cosa, queste sanzioni, come prevede l’art. 17 del DLgs. 472/97, possono essere anche irrogate direttamente tramite iscrizione a ruolo, quindi “saltando” la fase di contestazione.
Tipica è l’ipotesi degli omessi versamenti derivanti da controlli automatici e formali della dichiarazione, in cui, dopo l’avviso bonario, al contribuente è notificata la cartella di pagamento contenente imposte, aggi, interessi e sanzioni da omesso versamento.
Un’altra comune fattispecie si ha nelle imposte d’atto, ove il contribuente ometta di versare nei sessanta giorni gli importi ...