ACCEDI
Domenica, 3 dicembre 2023

IL CASO DEL GIORNO

Riscossione frazionata anche per gli omessi versamenti

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 1 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Diverse sono le problematiche scaturenti dall’interpretazione dell’art. 13 del DLgs. 471/97, norma che concerne le sanzioni del 30% da omesso/tardivo versamento delle imposte.
Per prima cosa, queste sanzioni, come prevede l’art. 17 del DLgs. 472/97, possono essere anche irrogate direttamente tramite iscrizione a ruolo, quindi “saltando la fase di contestazione.

Tipica è l’ipotesi degli omessi versamenti derivanti da controlli automatici e formali della dichiarazione, in cui, dopo l’avviso bonario, al contribuente è notificata la cartella di pagamento contenente imposte, aggi, interessi e sanzioni da omesso versamento.
Un’altra comune fattispecie si ha nelle imposte d’atto, ove il contribuente ometta di versare nei sessanta giorni gli importi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU