ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Briguglio: «La Cassazione deve rispettare le interpretazioni della Corte Ue»

Parla uno degli avvocati difensori della società per la quale, lo stesso giorno, sono state emesse due sentenze di segno opposto sulla stessa fattispecie

/ Michela DAMASCO

Lunedì, 23 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non è legittimo che sentenze della Corte di Giustizia Ue vengano “ignorate” dalla Cassazione. È netto il giudizio di Eugenio Briguglio, dello studio legale tributario Biscozzi Nobili, uno degli avvocati difensori della società che, lo stesso giorno, in due sentenze emesse dallo stesso collegio giudicante, si è vista negare e riconoscere la detrazione IVA per la stessa fattispecie, ossia gli effetti derivanti dalla mancata autofatturazione, in relazione a due diversi periodi d’imposta (si veda “L’11 settembre della Cassazione sugli effetti dell’omesso reverse charge” del 21 settembre).

Avv. Briguglio, com’è stato possibile che gli stessi giudici siano pervenuti a conclusioni opposte?
“La contraddizione in cui sono incorsi i giudici di legittimità

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU