ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Oggi il Governo «scopre le carte» sulla legge di stabilità

Tra le misure del Ddl. all’esame del Consiglio dei Ministri, il taglio del cuneo fiscale e l’introduzione di un nuovo tributo sui servizi comunali

/ Michela DAMASCO e Massimo NEGRO

Martedì, 15 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Aumento delle detrazioni IRPEF sui redditi di lavoro dipendente, deduzioni IRAP per i nuovi assunti, ma anche riforma della tassazione immobiliare, con l’istituzione di un nuovo tributo sui servizi comunali, denominato “TRISE”, che avrebbe effetti su IMU sull’abitazione principale e relative pertinenze e su TARES: sarebbero, queste, solo alcune delle novità fiscali che dovrebbe introdurre il Ddl. di stabilità per il 2014, all’esame del Consiglio dei Ministri di oggi. Stando a quanto si è appreso da fonti di Palazzo Chigi, la riunione non dovrebbe cominciare prima delle 17.

In realtà, è possibile che i tecnici lavorino fino all’ultimo per limare un testo sul cui contenuto, fino alla tarda serata di ieri, pendevano molti dubbi, al punto che, dopo una serie d’indiscrezioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU