ACCEDI
Lunedì, 14 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Pronte le Linee guida per l’apprendistato professionalizzante

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il documento che dà attuazione all’art. 2 del DL 76/2013

/ Francesca TOSCO

Martedì, 25 febbraio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il lungo e tortuoso percorso volto ad attribuire in via definitiva all’apprendistato “il ruolo di modalità tipica di entrata dei giovani nel mercato del lavoro” ha compiuto un altro passo in avanti. Nella seduta del 20 febbraio 2014, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome ha, infatti, approvato le “Linee guida per la disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere”, ai sensi del DL 76/2013 (il c.d. “decreto Lavoro” o “decreto Giovannini”).

Va ricordato che il contratto di apprendistato – espressamente qualificato come rapporto di lavoro a tempo indeterminato, al cui interno si colloca un periodo di formazione di durata predeterminata – si articola in tre ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU