Pronte le Linee guida per l’apprendistato professionalizzante
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il documento che dà attuazione all’art. 2 del DL 76/2013
Il lungo e tortuoso percorso volto ad attribuire in via definitiva all’apprendistato “il ruolo di modalità tipica di entrata dei giovani nel mercato del lavoro” ha compiuto un altro passo in avanti. Nella seduta del 20 febbraio 2014, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome ha, infatti, approvato le “Linee guida per la disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere”, ai sensi del DL 76/2013 (il c.d. “decreto Lavoro” o “decreto Giovannini”).
Va ricordato che il contratto di apprendistato – espressamente qualificato come rapporto di lavoro a tempo indeterminato, al cui interno si colloca un periodo di formazione di durata predeterminata – si articola in tre ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41