ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Sindaci revisori alla prova antiriciclaggio

Nelle FAQ fornite da MEF e UIF il «nodo» sulle comunicazioni in merito alle irregolarità su contanti e assegni poste in essere dagli amministratori

/ Luciano DE ANGELIS

Mercoledì, 26 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le risposte fornite nel novembre 2013 da MEF e UIF (si veda anche circ. n. 36/IR dello scorso 3 dicembre dell’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) rischiano di provocare problemi di non poco conto ai singoli componenti del collegio sindacale con funzioni di revisione legale (per un’ampia analisi degli adempimenti operativi antiriciclaggio degli organi di controllo si veda “Società e contratti, Bilancio e revisione” n. 1/2014, pag. 110 e ss. Il numero è scaricabile in omaggio in PDF nella sezione Eutekne Dottrina).

Il primo problema attiene alla risposta MEF n. 18, laddove si prevede per i sindaci che non svolgono funzioni di controllo legale dei conti, l’obbligo di provvedere alle comunicazioni di cui all’art. 51 del

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU