ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rateazione «successiva» possibile se è decaduta la precedente

La Regionale di Roma considera solo le cause di decadenza previste dall’art. 19 del DPR 602/73

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 14 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione tributaria regionale di Roma, con la sentenza 987/38/14 del 2014, si è occupata di un argomento che, sebbene sia suscettibile di verificarsi con una certa frequenza nella prassi, non pare esaminato a dovere né dalla giurisprudenza né dalla stampa specializzata.
Anche le direttive di Equitalia sul punto appaiono laconiche.

Se un contribuente riceve una cartella di pagamento, ottiene la dilazione e decade, può essere ammesso alla dilazione in merito ad una successiva cartella di pagamento notificata?
Lo stesso discorso vale chiaramente per gli accertamenti esecutivi.

Il dato normativo non prende in esame il caso, per cui non resta che dare spazio all’interpretazione.
Equitalia, opponendo il diniego alla seconda richiesta di rateazione, sostiene di fatto che la rateazione può essere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU