ACCEDI
Sabato, 9 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per la tassazione delle cooperative edilizie, conta la destinazione degli immobili

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 30 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel mondo delle società cooperative assumono particolare rilievo, per l’entità delle somme coinvolte nonché per la rilevanza sociale della funzione da esse assolta, le cooperative edilizie. I bilanci di tali società sono caratterizzati da alcune peculiarità, che devono essere analizzate congiuntamente alla tipologia di attività svolta dalla singola cooperativa. Sotto questo profilo, le società in esame vengono distinte in cooperative a proprietà divisa (o individuale) e cooperative a proprietà indivisa.

Le cooperative a proprietà divisa costruiscono (oppure fanno costruire) immobili di civile abitazione, solitamente destinati ai ceti meno abbienti, che vengono poi assegnati in proprietà ai soci.
I soci possono contribuire al finanziamento della costruzione dell’abitazione di cui diverranno

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU