ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Comunicazioni obbligatorie «pluriefficaci» anche per il lavoratore

Con la circolare 57, l’INPS ha delineato il nuovo quadro in materia, riprendendo e generalizzando precedenti interventi

/ Francesca TOSCO

Mercoledì, 7 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 76/2013 (il c.d. “decreto Giovannini”) ha esteso la validità delle comunicazioni obbligatorie relative ai rapporti di lavoro, effettuate dai datori di lavoro ai Servizi competenti, anche ai fini dell’assolvimento dei principali obblighi comunicazionali posti a carico dei lavoratori.

Si tratta di una semplificazione importante, che incide, tra l’altro – facendoli venire meno – sugli obblighi di comunicazione della rioccupazione gravanti sui beneficiari di prestazioni di integrazione salariale e di disoccupazione. Il nuovo quadro in materia è stato delineato dall’INPS, riprendendo e generalizzando precedenti interventi, con la circolare n. 57 di ieri, 6 maggio 2014.

Al riguardo, va ricordato che, in caso di instaurazione, cessazione, trasformazione e proroga ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU