ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Schede carburante «sanzionate» come le fatture

Valgono i chiarimenti forniti dalle Entrate per il caso delle inesattezze presenti nelle fatture

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 14 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 2 della L. 31/77, nel demandare a decreti ministeriali la disciplina inerente alla documentazione delle operazioni di acquisto di carburanti per autotrazione effettuati presso gli impianti stradali di distribuzione, afferma che “per le violazioni degli obblighi relativi alla compilazione, tenuta e conservazione della documentazione stessa, si applicano le sanzioni previste dal citato decreto del Presidente della Repubblica per le violazioni dei corrispondenti obblighi concernenti la fatturazione”.

Ora, le sanzioni che, nel sistema vigente ratione temporis, erano contenute nel DPR 633/72, sono disciplinate dall’art. 6 del DLgs. 471/97. Inoltre, l’art. 1 del DPR 444/97, attuativo della L. 31/77, stabilisce che le annotazioni sulla scheda carburante sostituiscono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU