Voto non proporzionale nelle srl «legittimo»
Le nuove massime del Consiglio Notarile di Milano riconoscono anche ampi margini di operatività alle clausole statutarie di spa
Sono dedicate alle azioni a voto contingentato o scaglionato ed al voto non proporzionale nelle srl due delle nuove massime (e relative motivazioni) del Consiglio Notarile di Milano (le nn. 136 e 138 del 13 maggio 2014).
In relazione alle azioni a voto contingentato (ovvero con tetto massimo, dove, superata una certa soglia, il voto si sterilizza) o scaglionato (che può atteggiarsi in diversi modi tendenti comunque a depotenziare il diritto di voto al crescere della partecipazione azionaria) appare opportuno ricordare, in via preventiva, il testo normativo di riferimento.
Ai sensi dell’art. 2351 commi 1, 2 e 3 c.c., infatti, “Ogni azione attribuisce il diritto di voto.
Salvo quanto previsto dalle leggi speciali, lo statuto può prevedere la creazione di azioni senza diritto di voto, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41