Omesso versamento ritenute con onere della prova a carico dell’imputato
La Cassazione sottolinea come il modello 770 sia sufficiente a costringere l’imputato a fornire la prova del mancato rilascio delle certificazioni
L’allegazione del modello 770 così come la testimonianza del funzionario che lo ha esaminato costringono il soggetto cui è contestata la fattispecie di omesso versamento di ritenute certificate a fornire la prova del mancato rilascio delle certificazioni (presupposto del reato). A stabilirlo è la Corte di Cassazione nella sentenza n. 20778/2014.
L’art. 10-bis del DLgs. 74/2000 punisce con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versi entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale di sostituto di imposta ritenute risultanti dalla certificazione rilasciata ai sostituiti, per un ammontare superiore a 50.000 euro per ciascun periodo d’imposta.
L’operatività del meccanismo di sostituzione d’imposta comporta l’adempimento di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41