ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Libro della revisione da conservare anche dopo la chiusura

/ Silvia LATORRACA

Venerdì, 13 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

I principi di revisione impongono al soggetto incaricato della revisione, come noto, di predisporre, in relazione a ciascun incarico, un’apposita documentazione (le cosiddette carte di lavoro), all’interno della quale devono essere formalizzate le procedure di revisione svolte, gli elementi probativi raccolti e le conclusioni raggiunte dal revisore.
Le regole di comportamento per la predisposizione della carte di lavoro sono contenute, in massima parte, nel principio di revisione CNDCEC n. 230. Ulteriori indicazioni sono, poi, fornite da altri principi di revisione.
In estrema sintesi, le carte di lavoro devono fornire una sufficiente ed appropriata evidenza degli elementi a supporto della Relazione di revisione, nonché l’evidenza che il lavoro di revisione è stato svolto in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU