ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Licenziabile il dipendente «incompatibile»

/ Francesca TOSCO

Sabato, 21 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Può capitare che, sul luogo di lavoro, anche per ragioni inerenti alla sfera privata e personale, i rapporti tra un lavoratore e i colleghi e/o i superiori gerarchici diventino così difficili da ingenerare disorganizzazione e disfunzioni all’interno dell’azienda. Ci si chiede, quindi, quali siano i poteri legittimamente utilizzabili dal datore di lavoro per porre rimedio a tale situazione ed, in particolare, se – laddove non sia possibile (ad esempio, per le limitate dimensioni aziendali) il trasferimento del lavoratore – possa procedersi addirittura al suo licenziamento.

Al riguardo, occorre muovere dal presupposto che, nel nostro ordinamento, il potere di licenziare risulta fortemente limitato dalla legge. In verità, fatte salve alcune eccezioni, in base alla disciplina generale, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU