Dal 2015 precompilazione dei modelli 730 da parte dell’Agenzia
I sostituti d’imposta dovranno inviare le comunicazioni reddituali, ad esempio i modelli CUD, entro il 7 marzo
Debutta nel 2015, in via sperimentale, la precompilazione dei modelli 730 da parte dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando le informazioni disponibili in Anagrafe tributaria, i dati trasmessi da parte di soggetti terzi e i dati contenuti nelle certificazioni dei sostituti d’imposta.
È questa la principale novità dello schema di decreto legislativo di semplificazione fiscale, approvato ieri in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, in attuazione della delega contenuta nella legge 11 marzo 2014 n. 23, di riforma del sistema fiscale.
Per poter precompilare il 730, l’Agenzia delle Entrate deve però disporre delle relative informazioni in tempi più ravvicinati rispetto a quanto attualmente previsto.
Viene infatti stabilito che i sostituti d’imposta devono trasmettere all’Agenzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41