ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Col decreto competitività, IAS/IFRS ad ampio raggio

Per effetto del DL 91/2014, rimangono esclusi dall’applicazione dei principi contabili internazionali soltanto i bilanci abbreviati

/ Silvia LATORRACA

Giovedì, 26 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

I principi contabili IAS/IFRS saranno applicabili in via facoltativa da parte di tutti i soggetti, ad esclusione di quelli che possono redigere il bilancio in forma abbreviata. È questa una delle disposizioni contenute nel DL 24 giugno 2014 n. 91 (il cosiddetto decreto “competitività”, pubblicato sulla G.U. 24 giugno 2014 n. 144), finalizzate a favorire la quotazione delle imprese italiane, da sempre caratterizzate da dimensioni ridotte e compagine societaria a prevalente tessuto familiare.

Ma andiamo per ordine. I principi contabili internazionali, tra cui rientrano gli International Accounting Standards (IAS), gli International Financial Reporting Standards (IFRS) e le relative interpretazioni SIC/IFRIC, sono stati introdotti nel nostro ordinamento con il DLgs. 28 febbraio 2005 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU