Antiriciclaggio, il CNDCEC: «Inutile l’invio della PEC»
I commercialisti contro l’adempimento che impone di comunicare al Fisco, entro il 31 ottobre, l’indirizzo di posta certificata
Continua a far discutere il provvedimento congiunto (prot. 2014/105953) con cui, lo scorso 8 agosto, l’Agenzia delle Entrate e il Comando generale della Guardia di Finanza hanno imposto a tutti i professionisti destinatari della normativa antiriciclaggio (DLgs. 231/2007) di comunicare al Fisco, entro il prossimo 31 ottobre, il proprio indirizzo PEC (si veda “Antiriciclaggio, per i professionisti PEC da comunicare al Fisco entro il 31 ottobre” del 28 agosto).
Dopo il Coordinamento siciliano delle associazioni dei commercialisti (ANC, UNAGRACO, UNICO), che appena due giorni fa chiedevano all’Amministrazione finanziaria di “sopprimere” l’obbligatorietà della suddetta comunicazione, è infatti sceso in campo anche il Consiglio nazionale dei commercialisti, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41