ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La rateizzazione non salva dal sequestro

La Corte di Cassazione conferma la necessità di un pagamento integrale, comprensivo di interessi e sanzioni, per la revoca della misura cautelare reale

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 30 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

A fronte dell’integrazione della fattispecie di omesso versamento di ritenute certificate, l’accordo transattivo con l’Amministrazione finanziaria che preveda il pagamento rateale dell’imposta evasa non consente di evitare il sequestro preventivo, anche per equivalente, della somma dovuta. A ribadire questo principio di diritto è la sentenza della Cassazione n. 40244 di ieri, 29 settembre 2014.

Nel caso di specie, in seguito all’omesso versamento di ritenute certificate per importi superiori a 50.000 euro – condotta penalmente rilevante ex art. 10-bis del DLgs. 74/2000 – un contribuente subiva un provvedimento di sequestro preventivo, per equivalente, in funzione della successiva confisca, del profitto del reato, ovvero dell’importo evaso (ex art. 1 comma ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU