ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Pubblicazione di condanne sui giornali meno afflittiva di quella su internet

Per la Cassazione, anche in caso di modifiche alle pene accessorie vale il principio dell’art. 2 comma 4 c.p. e si applica la disciplina più favorevole

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 17 ottobre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le modifiche alla pena accessoria della pubblicazione della sentenza di condanna (art. 36 c.p. richiamato dall’art. 12 comma 1 lett. e) del DLgs. 74/2000) – non più per una sola volta in uno o più giornali, ma sul sito internet del Ministero della Giustizia per quindici giorni, in mancanza di diversa fissazione – intervenute tra la commissione del reato tributario e la relativa applicazione, non hanno dato luogo ad una nuova sanzione accessoria (certamente irretroattiva), ma ad una rimodulazione del contenuto, con integrazione del fenomeno di successione di leggi nel tempo e applicazione, ex art. 2 comma 4 c.p., comunque della prima e meno afflittiva disciplina. È questo il principio di diritto sancito dalla Cassazione nella sentenza 16 ottobre 2014 n. 43298.

Nel caso di specie, un contribuente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU