Disconoscimento del credito IVA da dichiarazione omessa con accertamento
Consolidata la tesi della Cassazione, che ritiene illegittima la cartella, non essendo una fattispecie rientrante nella liquidazione automatica
Sono frequenti le contestazioni relative al disconoscimento di un credito d’imposta (generalmente IVA o imposte sui redditi) che, su base documentale, spetta ma deriva da una dichiarazione dei redditi considerata omessa, ad esempio in quanto presentata oltre il termine di novanta giorni.
Rilevando che, come già evidenziato, la questione potrà essere decisa dalle Sezioni Unite (si veda “Detrazione del credito da dichiarazione omessa alle Sezioni Unite” del 12 luglio 2014), in giurisprudenza è ormai consolidato l’orientamento che ritiene necessaria l’emissione di apposito avviso di accertamento, e non di una cartella di pagamento scaturente dalla liquidazione automatica.
Infatti, il disconoscimento di un credito d’imposta che trae origine da una dichiarazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41