La ONLUS perde le agevolazioni se i consiglieri sono prestabiliti
Tutti i soggetti che occupano cariche direttive devono essere eletti dai partecipanti all’ente e non possono essere nominati per Statuto
Le ONLUS, per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali a loro riservate, devono essere iscritte all’Anagrafe delle ONLUS, come previsto dall’art. 4, comma 1 del DM 18 luglio 2003 n. 266, attuativo delle disposizioni dell’art. 11 del DLgs. 460/1997. Ai sensi dell’art. 5 del predetto decreto del 2003, la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate, qualora, successivamente all’avvenuta iscrizione, accerti la mancanza o il venir meno dei requisiti previsti dalla legge, provvede alla cancellazione dall’Anagrafe delle ONLUS con provvedimento motivato da notificare al soggetto interessato.
Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 1625 del 2010, hanno stabilito che le controversie instaurate a seguito della cancellazione o del diniego di iscrizione all’Anagrafe ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41